Una giornata dedicata allo sport - Infanzia Vicarello
Più di 70 bambini e bambine, frequentanti la scuola dell’infanzia di Vicarello, hanno partecipato alla manifestazione "Festa dello Sport".
Un'occasione tutta dedicata ai più piccoli quella che si è svolta giovedì 22 giugno 2023, presso l'area esterna della scuola primaria per provare le diverse discipline sportive e imparare nuovi giochi divertendosi.
L’iniziativa si è svolta grazie alla collaborazione del Comune di Collesalvetti, della Dirigente Scolastica dell’IC Anchise Picchi, delle insegnanti della scuola dell’infanzia F. Pachetti di Vicarello e di sei associazioni sportive del territorio: basket, pallavolo, karate, calcio e rugby.
I bambini e le bambine, divisi in gruppi, hanno potuto provare le diverse discipline sportive, sperimentare nuovi schemi corporei e nuovi attrezzi il tutto divertendosi.
Al termine della giornata, tutti gli atleti sono stati premiati con un attestato di partecipazione e con un cappellino giallo.
L'appuntamento è per il prossimo anno!
Le foto dell'evento svoltosi il 22.06.2023 sono in allegato
dal Comune di Collesalvetti
Comunicato stampa del 23 giugno 2023
A Vicarello gli alunni della scuola dell’infanzia protagonisti della “Festa dello sport”
È stata una bella giornata all’insegna del divertimento per gli alunni della scuola dell’infanzia di Vicarello, che sono stati protagonisti, giovedì 22 giugno, della Festa dello Sport, nell’area esterna della scuola primaria Marcacci.
Il progetto “Festa dello Sport” è nato da un’idea dell’insegnante della scuola dell’infanzia, Patrizia Russo, la quale dopo studi e ricerche in ambito europeo e pubblicazioni sulle differenze di genere nello sport, ha voluto organizzare una iniziativa per avvicinare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Vicarello alle diverse discipline sportive praticate sul territorio, lanciando un messaggio chiaro contro gli stereotipi di genere: non esistono sport da femmine o da maschi. Tutti possono misurarsi con le varie discipline sportive.
L’evento è stato organizzato dalla Scuola dell’Infanzia con il patrocinio del Comune di Collesalvetti e la collaborazione delle associazioni sportive del territorio.
“Ringrazio la scuola, tutte le insegnanti e la maestra Patrizia, in particolare, per aver proposto e creduto in questo importante progetto dedicato allo sport per i più piccoli. – afferma Sara Paoli, assessore allo Sport del Comune di Collesalvetti - Uno speciale ringraziamento va alle nostre società sportive che hanno realizzato con il loro impegno una giornata divertente e istruttiva per i bambini, consentendo loro di provare le varie discipline sportive che ci sono sul nostro territorio. Un progetto da ripetere e da coltivare per incentivare la pratica sportiva come sana abitudine di vita a tutte le età e in special modo nella fase della crescita.”
“L’iniziativa – spiega Patrizia Russo – parte dalla consapevolezza dell’alto valore educativo dello sport, per una convivenza civile, attraverso il gioco di squadra e il rispetto reciproco delle regole. Oltre a ciò, l’intento del progetto è quello di far provare ai bambini e alle bambine sport diversi (rugby, karate, basket, calcio e pallavolo), che si basano su schemi motori e l’utilizzo di attrezzi differenti, cercando contemporaneamente di destrutturare gli stereotipi di genere: non esistono sport da maschi e sport da femmine, ma esistono le differenti discipline sportive a cui tutti e tutte possono partecipare. In ultima analisi il progetto conferma l’attenzione riservata dall’Istituto Anchise Picchi di Collesalvetti (LI) ai valori più alti del vivere civile e allo sport, inteso come attività formativa imprescindibile. Ringrazio il Comune di Collesalvetti, nelle persone del sindaco Adelio
Antolini e dell’assessora allo Sport Sara Paoli, per aver organizzato e patrocinato l’evento; la Dirigente Scolastica, Francesca Napolitano, per le dovute autorizzazioni e tutte le mie colleghe che hanno collaborato per la riuscita dell’evento. Un ringraziamento particolare alle associazioni sportive del territorio che hanno messo gratuitamente a disposizione tempo, materiali e professionalità e hanno fatto divertire i bambini e le bambine.”
Ultima revisione il 17-01-2025