Piccoli poeti e piccole poetesse crescono alla Scuola primaria di Vicarello - Concorso "Allorino di Dante" ed. 2025
Piccoli poeti e piccole poetesse crescono alla Scuola primaria di Vicarello
Il piacere di vedere i propri nomi accomunati in qualche modo a quello del Sommo Poeta, non può non donare un sorriso, anche se si hanno soltanto 10 anni.
E proprio un sorriso, anche se timido ed un po' tirato per l’emozione, era quello che dipingeva i volti degli alunni e delle alunne della classe V° A della Scuola Primaria "C. Marcacci" dell'I.C Anchise Picchi di Collesalvetti (LI) domenica 24 marzo, durante la celebrazione e premiazione delle loro opere al Concorso "L'allorino di Dante 2025", promosso da Rinascimento Poetico e Giunti scuola.
Increduli e felici di essere finalisti di una così solenne competizione (ben 5 su una classe di soli 13 alunni), erano disposti silenziosi ed attenti, seduti in prima fila, nella Basilica di San Francesco a Ravenna (nella chiesa di Dante, adiacente alla sua tomba), "ognun contro l' altro armati" di una propria personale poesia, ma allo stesso tempo uniti da quel sentimento forte ed unico di amicizia, che li lega da ormai ben 5 anni.
Adele, Ian, Pietro, Giulio, Giovanni… nessuno credeva di poter arrivare fin lì, tantomeno che qualcuno di loro potesse ricevere, oltre la segnalazione di merito (già splendido successo), il primo premio assoluto in Italia per la sezione cui avevano partecipato, come invece è avvenuto proprio a Giovanni (purtroppo impossibilitato a presiedere fisicamente) con somma incredulità, gioia ed emozione delle famiglie, ma soprattutto dei bambini, delle bambine, che sono stati invitati a leggere ad alta voce alla platea la propria poesia e sono stati premiati con la consegna di libri e le foto di rito. L’onore e la responsabilità di declamare, oltre alla propria, la poesia del compagno assente è toccata alla piccola Adele che, emozionatissima, ha messo tutto il proprio impegno per rendere al meglio, con la sua bella voce, la poesia del compagno, primo premio assoluto della sezione.
Tutto l’I.C Anchise Picchi si congratula enormemente e si unisce alla soddisfazione ed alla gioia dei bambini, delle bambine partecipanti al concorso e delle loro famiglie.
Ringraziamenti della dirigente
Cari alunni, cari genitori, cari insegnanti e caro personale scolastico,
oggi è un giorno davvero speciale per la nostra scuola. Siamo qui per celebrare un traguardo importante, un successo che ci riempie di orgoglio e gioia: la premiazione dei nostri alunni al concorso letterario.
Prima di tutto, desidero rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti voi, alunni, per l'impegno, la dedizione e la passione che avete dimostrato. Avete saputo esprimere con parole semplici ma profonde i vostri pensieri, le vostre emozioni e le vostre storie. La vostra creatività e il vostro talento sono stati riconosciuti e premiati, e questo è un motivo di grande soddisfazione per tutti noi.
Un ringraziamento speciale va anche ai vostri insegnanti, che con pazienza e competenza vi hanno guidato in questo percorso. Hanno saputo stimolare la vostra fantasia, incoraggiarvi a leggere e a scrivere, e vi hanno accompagnato con entusiasmo in questa avventura letteraria. Il loro lavoro quotidiano è fondamentale per la vostra crescita e per il successo della nostra scuola.
Non posso dimenticare di ringraziare anche voi, cari genitori, per il sostegno e l'incoraggiamento che date ogni giorno ai vostri figli. La vostra collaborazione con la scuola è essenziale per creare un ambiente educativo sereno e stimolante, in cui i nostri alunni possano esprimere al meglio le loro potenzialità.
Questo riconoscimento è il frutto di un lavoro di squadra, di una collaborazione tra alunni, insegnanti e famiglie. È la dimostrazione che insieme possiamo raggiungere grandi risultati e che la nostra scuola è un luogo in cui si coltivano non solo le conoscenze, ma anche i valori e le passioni.
Siamo convinti che questo successo sia solo l'inizio di un percorso ricco di soddisfazioni per i nostri alunni. Continuate a coltivare la vostra passione per la lettura e la scrittura, a esplorare nuovi orizzonti e a credere nei vostri sogni. La scuola è qui per accompagnarvi in questo viaggio, per offrirvi strumenti e opportunità, e per aiutarvi a diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Concludo con un grande applauso a tutti voi, alunni premiati del concorso letterario. Siete un esempio per i vostri compagni e un motivo di orgoglio per la nostra comunità scolastica. Continuate così, con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione.
La dirigente scolastica prof.ssa F. Napolitano
Link per la pagina del concorso: https://www.concorsiletterari.net/bandi/lallorino-di-dante-edizione-2025/
Ultima revisione il 29-03-2025