Progetto "Biblioteca giallo, rosso, verde, blu" edizione 2025

Progetto Biblioteca GialloRossoVerdeBlu, perché non è mai troppo presto per appassionarsi alla lettura!

biblioteca giallo, rosso, verde, blu

 

Alla scuola dell’infanzia di Vicarello, torna il Progetto Biblioteca GialloRossoVerdeBlu, dal 10 marzo al 29 aprile 2025.

Quello organizzato dalle insegnanti è un articolato programma di appuntamenti dedicati alla lettura libera ed attività di laboratorio ludico-creative che si svolgeranno negli spazi del salone della scuola appositamente adibiti a biblioteca.

Il programma prevede due interventi di animazione alla lettura per bambini e bambine a cura di esperte esterni e tre incontri di lettura libera durante i quali un adulto (genitori, zii, nonni, baby sitter, ecc) leggono una storia al proprio bambino/a.

L’orario di svolgimento è dalle 16.30 alle 18.00, nei giorni: 10 marzo; 20 marzo; 26 marzo; 14 aprile; 29 aprile.

Al termine dei cinque incontri per chi ha partecipato al progetto verrà consegnato un gadget.

 

Un libro per condividere emozioni

 

Attraverso favole e racconti si sollecita la curiosità, la fantasia, la comprensione e il linguaggio dei più piccoli. Non è più quindi una semplice lettura ad alta voce, ma un’attività di condivisione delle emozioni quella che avviene tra il bambino e l’adulto.

Ogni incontro animato invece partirà dalla lettura di una storia in modo divertente al fine di stuzzicare l’attenzione dei piccoli lettori. A seguire si svolgeranno attività di laboratorio a tema con il contenuto della storia appena letta.

Gli interventi sono dedicati alla fascia 3-5 anni frequentanti la scuola dell’infanzia F. Pachetti e ai bambini e alle bambine frequentanti la classe prima della scuola primaria di Vicarello.

L’obiettivo del progetto è quello di far entrare il libro nell’universo affettivo dei bambini, avvicinandoli al piacere dell’ascolto, considerato prima forma di lettura, insegnare loro a rielaborare e far propria una storia, entrarci dentro, viverla con le proprie emozioni, modificarla e cambiarla anche attraverso la fantasia.

Tutte le attività del progetto sono organizzate e coordinate dalle insegnanti del plesso della scuoal dell’infanzia di Vicarello e coadiuvate dal personale Ata.

Allegati

biblioteca gialla rosso blu.pdf

File PDF

Ultima revisione il 14-03-2025