Brochure - Accoglienza infanzia a.s. 2024-2025

accoglienza infanziaBenvenuti all'Anchise Picchi!

Poniamo insieme le basi per un'esperienza scolastica positiva e arricchente influenzando significativamente il benessere e lo sviluppo dei bambini......

L'accoglienza degli alunni nella scuola dell'infanzia è un momento fondamentale per diversi motivi:

1. **Transizione Dolce**: Per molti bambini, l'ingresso nella scuola dell'infanzia rappresenta la prima esperienza lontano dalla famiglia. Un'accoglienza ben organizzata aiuta a rendere questa transizione più dolce e meno traumatica.

2. **Creazione di un Ambiente Sicuro**: Un'accoglienza calorosa e attenta contribuisce a creare un ambiente sicuro e rassicurante, dove i bambini si sentono a proprio agio e pronti ad esplorare e imparare.

3. **Costruzione del Rapporto di Fiducia**: È l'occasione per iniziare a costruire un rapporto di fiducia tra bambini, insegnanti e genitori. Questo rapporto è essenziale per il benessere emotivo e lo sviluppo dei bambini.

4. **Valutazione delle Esigenze Individuali**: Durante l'accoglienza, gli insegnanti possono osservare e valutare le esigenze individuali di ogni bambino, adattando così le attività e le strategie educative in modo personalizzato.

5. **Coinvolgimento dei Genitori**: L'accoglienza è anche un momento importante per coinvolgere i genitori, informandoli sulle attività e sugli obiettivi della scuola e raccogliendo informazioni utili sui bambini.

6. **Promozione dell'Autonomia**: Un'accoglienza ben gestita può promuovere l'autonomia dei bambini, incoraggiandoli a esplorare il nuovo ambiente e a interagire con i coetanei.

7. **Prevenzione dei Problemi di Adattamento**: Un'accoglienza attenta può prevenire problemi di adattamento, come ansia da separazione o difficoltà di socializzazione, facilitando un inserimento sereno e positivo.

Allegati

Brochure Accoglienza infanzia_1.pdf

File PDF

Ultima revisione il 11-02-2025